Accessibilità Web che Funziona Davvero

Formiamo sviluppatori che creano esperienze digitali inclusive per tutti. Metodologie pratiche, casi reali, risultati misurabili.

92%
Conformità WCAG raggiunta
340+
Sviluppatori formati
15
Anni di esperienza

Metodologia Basata su Casi Reali

Non insegniamo solo teoria. Lavoriamo su progetti veri di aziende che hanno trasformato i loro siti web da barriere digitali a esperienze inclusive. Ogni modulo del nostro corso nasce da sfide concrete che abbiamo risolto.

  • Audit completi di siti web esistenti con problemi reali
  • Test con utenti che utilizzano tecnologie assistive
  • Implementazione pratica su progetti in sviluppo
  • Mentorship individuale durante tutto il percorso
Sviluppatore che lavora su codice accessibile con screen reader attivo

Tre Percorsi, Un Obiettivo

Scegli il programma che si adatta meglio al tuo livello attuale e ai tuoi obiettivi professionali

Fondamenti Accessibilità

8 settimane • Part-time

  • Principi WCAG 2.1 e 2.2
  • HTML semantico e ARIA basics
  • Test automatizzati con axe-core
  • 3 progetti pratici guidati

Sviluppo Inclusivo Avanzato

16 settimane • Intensivo

  • Design systems accessibili
  • React e Vue.js accessibility patterns
  • Mobile accessibility testing
  • Portfolio completo con 8 progetti

Consulenza Professionale

12 mesi • Mentorship

  • Audit enterprise di siti complessi
  • Gestione team di sviluppo inclusivo
  • Certificazione IAAP preparation
  • Network professionale esclusivo

Cosa Imparerai Realmente

Il nostro curriculum si basa su 340 casi studio reali. Ogni modulo affronta problemi che troverai nel tuo lavoro quotidiano, con soluzioni testate sul campo.

1

Audit e Valutazione

Impara a identificare barriere digitali usando strumenti professionali e metodologie validate. Lavorerai su 5 siti web reali con problemi diversi.

axe DevTools
Wave evaluation
Screen reader testing
Color contrast analysis
2

HTML Semantico e ARIA

Costruisci interfacce che parlano alle tecnologie assistive. Focus su componenti complessi come modali, dropdown e data tables.

Landmark regions
Custom components
Live regions
Focus management
3

JavaScript Accessibile

Sviluppa interazioni dinamiche senza barriere. Gestirai keyboard navigation, screen reader announcements e stato delle applicazioni.

Event handling
Roving tabindex
Async content updates
Error handling
4

Test e Validazione

Implementa processi di testing automatici e manuali. Collaborerai con utenti reali che usano tecnologie assistive.

Automated testing
Manual testing protocols
User testing sessions
Regression testing

Riconoscimento dal Settore

Le competenze che sviluppi con noi sono ricercate dalle aziende più innovative. I nostri ex studenti lavorano in team che progettano per milioni di utenti.

"Dopo il corso di zelorinaphyra, ho trasformato completamente il modo in cui il nostro team sviluppa interfacce. Ora l'accessibilità è parte integrante di ogni sprint, non un'aggiunta dell'ultimo minuto."

Ritratto professionale di Matteo Ferris
Matteo Ferris
Senior Developer, TechCorp Milano

"Il portfolio che ho costruito durante il programma mi ha aperto porte che non sapevo nemmeno esistessero. Ora guido il team di accessibilità per una startup internazionale."

Ritratto professionale di Elena Marchesi
Elena Marchesi
Accessibility Lead, InnovateLab
78%
Aumento medio di responsabilità lavorative
45
Aziende partner che assumono regolarmente
156
Progetti di successo completati

Inizia il Tuo Percorso a Settembre 2025

Le iscrizioni per i corsi autunnali aprono a luglio 2025. Prenota una consulenza gratuita per scegliere il programma più adatto ai tuoi obiettivi professionali.